L’INGREDIENTE DELLA BELLEZZA – Il termine “misticanza” si ispira proprio al concetto di mescolanza, riferendosi all’unione di differenti tipi di verdure servite crude. Nella misticanza classica entrano l’indivia, l’erbanoce, la caccialepre, la porcellana, la rucola e i cuori di lattuga. Il termine è molto usato nel Centro Italia e la sua caratterizzazione nutrizionale dipende dalla disponibilità stagionale. La rucola stimola l’appetito e ha proprietà diuretiche e digestive; l’invidia stimola i succhi gastrici che aiutano la digestione; la lattuga invece ha effetti distensivi e calmanti sull’organismo, ma contribuisce anche alla formazione di liquidi del corpo.
LE PROPRIETA’– Il songino, invece, è un’insalata comunemente chiamata anche valeriana: tra le sue caratteristiche principali la tenerezza e delicatezza delle sue foglie. Fiorisce in primavera, ma è reperibile tutto l’anno. E’ un contorno molto semplice, ma è ricco di proprietà: digestivo e rinfrescante, ricco di vitamine A e C, nonché di sali minerali come fosforo, potassio e ferro.

Tagliata e misticanza fiorita.
Questo è un piatto velocissimo e adatto all'estate per le proteine e le vitamine che ci fornisce. Ho trovato al supermercato questa misticanza di songino e fiori rosa e ho pensato subito di preparare un bel piatto gustoso e light. La misticanza con fiori comprende in proporzioni variabili: lattughino biondo e rosso, rucola, mizuna verde, tatsoi verde, spinacino, bull's blood, Red chard, fiori edibili ( impatiens ).
Ingredienti
- 800 Gr Tagliata di manzo
- 400 Gr Misticanza con fiori
- Qu.b. Sale
- Qu.b. Olio d'oliva Extravergine
- 2 Rametti di rosmarino
Istruzioni
-
Lavate e asciugate la misticanza con fiori, facendo attenzione ai fiori.
-
In una padella antiaderente fate scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e il rosmarino e poi fate cuocere 3 minuti per lato rigirando spesso le fettine di tagliata di manzo, l'interno deve risultare rosa salate e servite.