La tradizione vuole che a Pasqua la casa profumi di pane. A forma di grande focaccia al rosmarino o come rustica ciambella con me uova sode, o ancora i pani dolci, dalla treccia con le mandorle alla schiacciata con le uvette, per aggiungere antichi e stupendi sapori a un giorno di festa. Oggi andremo a preparare i cestini di Pasqua, dolci da mangiare con la cioccolata o col salame.
Cestini di Pasqua
Una bella idea per far divertire grandi e piccini.
Preparazione 1 ora 45 minutiCottura 25 minutiTempo totale 2 ore 10 minutiPorzioni 4 CestiniIngredienti
- 12 N. Uova Bianche
- 1 Kg Farina 00
- 200 Ml Latte caldo
- 1 Cubetto lievito di birra
- 300 Gr Zucchero
- 200 Gr Burro
Istruzioni
Fate 8 uova sode e mettetele da parte. Io ho scelto le bianche, perché sono più belle a mio avviso .
In una ciotola versate metà farina, aggiungete le 4 uova fresche, lo zucchero, il burro a pezzetti a temperatura ambiente e il lievito sciolto nel latte. Impastate tutto fino a ottenere una crema, aggiungete una presa di sale fino, aggiungete la farina restante.
Stendete la pasta di un cm abbondante. Sagomate dei dischi e divideteli a metà.
Mettete le uova sulla pasta.
Fare il manico al cestino intrecciando strisce di pasta.
Proseguiamo con le strisce e facciamo il manico.
Continuiamo ingabbiando l'uovo o le uova sode.
Spennellate con latte tiepido e lasciate lievitare in teglia per 3 ore almeno.
Infornate a 180 gradi per 25 / 30 minuti.
Io per far divertire il mio bimbo ho fatto anche la forma del coniglio.
Ovviamente potete anche servirlo come antipasto.