Questa ricetta necessita di un tempo di lievitazione di minimo 24 h, potete tenere l'impasto in frigorifero per un massimo di 6 giorni ed è vietato il matterello. Si deve stendere con le mani, partendo dal centro del panetto e spingendo l'aria verso i bordi, quando le mani entrano nella circonferenza, spingere e ruotare con entrambe le mani poggiate sulla pasta, poi posizionare la pasta sulle nocche e girare il disco di pasta sulle nocche.
La pizza deve lievitare in frigorifero e deve riposare per 24h minimo.
Ore 19:00
Versare tutta l'acqua è aggiungere metà della farina, il lievito e infine il sale. Mescolate fino a ottenere una crema densa, aggiungere la restante farina poco alla volta riducendo la quantità di farina man mano, fino ad asciugatura della massa. Porre in frigo in un contenitore col coperchio.
Ore 15:00 del giorno dopo o del giorno in cui volete mangiare la pizza.
Estrarre la massa dal frigo, posizionarla sul piano infarinato con farina di semola o grano duro e fare pezzi da 270 gr l'uno. Fare le palline, arrotolando la pasta su se stessa in 3 e in 2, coprire le palline con dei contenitori rovesciati e far lievitare per 5 ore.
Ore 20:00
Stendere il disco di pasta allargandolo partendo dal centro. Mettere in una teglia o su pietra refrattaria, condire, la mozzarella va in ultimo e l'olio extravergine d'oliva a crudo e infornare alla massima temperatura a forno statico già caldo per 10 minuti. Se avete un forno a legna o un forno che arriva a 400-500 gradi, infornate per un minuto e mezzo. Potete anche non condirla e farcirla a crudo o con la nutella.